NAPOLI. “Let’s Bridge: GenerAzioni per Somma”. E’ questo il titolo scelto dai Giovani per un Mondo Unito e dal Centro Vita di Somma Vesuviana per celebrare la “Settimana Mondo Unito” in programma fino al 10 maggio. In cartellone le due storiche associazioni giovanili sommesi hanno iniziative sportive,eventi culturali, musicali con protagonisti i giovani. Il 6 maggio sarà la volta dei giochi in piazza Vittorio Emanuele III con l’iniziativa “6 in Gioco”, con inizio delle attività dalle ore 10. La chiusura è prevista invece per venerdì 11 maggio alle ore 19 con una tavola rotonda nella sala Consiliare di Palazzo Torino alla quale parteciperanno Mariangela Improta, dei Giovani per un Mondo Unito; Giuseppe Auriemma, Presidente del Centro Giovanile “Centro Vita” Onlus; Gioacchino Abete, avvocato e membro della Commissione MPPU ( Movimento politico per l’unità); Gennaro Iorio, professore della facoltà di Sociologia Università di Salerno. Oltre a loro ci sarà la presenza di un rappresentante del Forum dei Giovani di Somma Vesuviana e i delegati di Istituzioni ed associazioni del territorio. Inoltre l’incontro sarà l’occasione per presentare il progetto Gener-A-zioni per Somma, un laboratorio aperto per la città. “La presenza attiva delle giovani generazioni è un elemento imprescindibile per la vita e lo sviluppo sociale, culturale ed economico della nostra comunità”, spiegano in una lettera aperta alla città i “Giovani per un Mondo unito”.
“Generazioni per Somma”: sport, musica e cultura sotto il Vesuvio
0
560