Connettiti con noi

Agenda

Raccontare con i podcast. Al via il corso di formazione

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutti amano ascoltare storie, perchè i racconti hanno la capacità di stimolare l’immaginazione, permettendo di riconoscersi, immedesimarsi, emozionarsi e il podcast, come strumento di comunicazione e storytelling, ha un potenziale incredibile per veicolare storie di persone e territori da un punto di vista sociale. Consente di far conoscere e valorizzare esperienze di cambiamento ed è utile per la promozione di idee e valori positivi.

Nasce così l’idea di organizzare un corso di formazione gratuito per imparare a raccontare attraverso il podcast. L’iniziativa, dal titolo “Comunicazione, comunità e cambiamento: la funzione sociale della web radio”, è rivolta prevalentemente ai giovani e si inserisce nell’ambito del progetto ONDE SONORE, promosso dall’associazione Pimonte Domani in collaborazione con InnovAzioni Sociali e finanziato nell’ambito dell’Avviso “I giovani e la cultura della rigenerazione sociale”.

Il percorso formativo punta alla realizzazione e al potenziamento di una web radio e nello specifico approfondirà l’uso delle piattaforme di podcasting e degli strumenti di editing audio. Verranno analizzate le varie fasi di creazione del podcast, dall’ideazione alla pubblicazione, e si parlerà di comunicazione sociale come strumento di cambiamento. Un focus sarà dedicato alle metodologie più adeguate per realizzare dibattiti, interviste e approfondimenti.

Il corso sarà attivato nei mesi di settembre e ottobre 2024 e si svolgerà nelle sedi delle associazioni partner del progetto Onde Sonore tra Gragnano e Pimonte. Il calendario degli incontri sarà diffuso successivamente. Al termine del percorso formativo è previsto uno stage presso gli studi della Social Web Radio TV Volwer (www.volwer.it)

Per partecipare è necessario iscriversi attraverso il seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSddyHENNfcab-vwJPpBHk78L9oLpmu57ISkOMo0F6eJhUXcgQ/closedform

Agenda

Gravetti 7 ore fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 3 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 6 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 1 settimana fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Salta al contenuto