Connettiti con noi

Mondo Volontario

Nasce il CSVnet Campania

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Formalizzata, nella giornata di oggi, la nascita del CSVnet Campania, network regionale dei centri di servizio per il volontario. La nuova realtà opererà per la realizzazione degli obiettivi istituzionali dei CSV, nel rispetto delle loro autonomie, riconoscendo i principi ispiratori di CSVnet e condividendone lo scopo.
In particolare il nuovo ente, che ha scelto come presidente Nicola Caprio, già rappresentante legale del CSV Napoli e vicepresidente Elena Pera, già presidente di AssoVoCe, svolgerà funzioni di pianificazione e rappresentanza unitaria dei CSV Soci della regione, rappresenterà in chiave politica/istituzionale i CSV verso l’esterno; intensificherà la collaborazione, lo scambio di esperienze, di competenze e di servizi tra i CSV e promuoverà i rapporti tra i CSV e gli altri enti regionali; rappresenterà i CSV nelle relazioni con i soggetti di livello regionale, come l’ Organismo Territoriale di Controllo – OTC, Regione Campania, i soggetti di Coordinamento del volontariato regionale (quali ad esempio: Consulte, Coordinamenti, Forum), sui temi di interesse comune, garantendo un’interlocuzione unitaria dei CSV con ogni altro soggetto di livello regionale e nazionale.


Inoltre il CSVnet Campania interloquirà con enti, organizzazioni ed istituzioni di livello nazionale e internazionale, compreso l’Organismo Nazionale di Controllo (ONC); favorirà la conoscenza dell’operato dei CSV tra l’opinione pubblica e gli interlocutori istituzionali a livello regionale; promuoverà iniziative comuni a favore dei CSV stessi e del volontariato in generale, che non contrastino con le finalità e l’attuazione dei singoli CSV.


«Per diversi anni i CSV della Campania- spiega Nicola Caprio- hanno provato a mettersi insieme per dare vita al coordinamento regionale. Oggi, finalmente, questo obiettivo si concretizza con la nascita di CSVnet Campania. Corre l’obbligo per me di ringraziare per l’impegno costante e per la fiducia che i CSV di Caserta, Avellino-Benevento e Napoli hanno dimostrato nei miei riguardi, eleggendomi Presidente Regionale. Un accreditamento riconosciuto da CSVnet, rete nazionale dei Centri di servizio per il volontariato, che ha sostenuto e avvalorato la compagine formata da CSV Napoli ETS, CSV Asso.Vo.Ce. e CSV Irpinia-Sannio ETS, quale forma di coordinamento regionale. La rilevanza e l’impatto delle azioni di CSVnet Campania, che sempre tutelerà gli interessi dei Centri provinciali, andranno oltre la dimensione regionale, privilegiando, su più livelli, il dialogo e la relazione con tutti gli stakeholders coinvolti a vario titolo nella promozione e nella valorizzazione del volontariato in tutti gli ETS».

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto