Connettiti con noi

Mondo Volontario

Ampio Raggio: arrivano i computer per i più bisognosi

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua senza sosta l’opera di volontariato dell’associazione “Ampio Raggio”. Dopo le donazioni a favore della Croce Rossa Comitato di Salerno e del Covid Center di Scafati questa volta l’associazione tende la propria mano ai più piccoli che vivono in condizioni difficili.

E’ dunque iniziata già nei mesi primaverili e continua ancora oggi la raccolta di fondi e strumentazione informatica da destinare agli indigenti.

La catena d’aiuti ha visto l’associazione “Ampio Raggio” lavorare in sinergia con l’A.N.A.I. (Associazione Nazionale Autieri d’Italia), con la quale ha già collaborato in diverse occasioni. La sezione della Protezione Civile di Roma, coordinata dal volontario Dott. Maurizio Terlizzi e presieduta dal Brig. Gen. Mario Libriani, ha ritirato e stoccato i computer donati dal Maeci (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale).

Con l’aiuto del C.O.N.I.T.A, coordinato dal Cav. Dott. Maurizio Masciandaro, si è quindi proceduto al trasporto da Roma alla Campania. Un contributo enorme anche da parte della sezione Anai di Bolzano, coordinata dal Brig. Gen. Lorenzo Miribung, che hanno contribuito economicamente all’acquisto dei componenti per il ripristino dei computer.

Di fondamentale importanza, poi, l’impegno dei tanti volontari, ai quali il presidente Antonio Pio Autorino ha voluto esprimere i propri ringraziamenti: “un grazie a tutti coloro che hanno contribuito, all’Associazione Nazionale Autieri d’Italia diretta dal presidente Ten. Gen. Vincenzo De Luca ed alle sezioni locali di protezione civile che ci hanno aiutato in questo progetto ed al Presidente del Coordinamento Operativo Nazionale Interforze Tutela Ambientale Cav. Dott. Maurizio Masciandaro da sempre vicino alla nostra realtà di volontariato.Un ringraziamento di cuore anche ai volontari del C.O.N.I.T.A. che hanno lavorato instancabilmente, in special modo grazie a Gabriella Monni e Francesco Carlomagno. Una coppia nella vita e nel volontariato, hanno dimostrato che quando c’è amore e voglia di aiutare l’età non conta”.

Agenda

medolla 1 giorno fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto