Connettiti con noi

Multimedia

La comunità di Colleferro si riunisce in ricordo di Willy Monteiro

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Un incontro per ricordare Willy Monteiro, ma soprattutto per confrontarsi e cercare risposte.   E così oltre 100 persone si sono iriunite in piazza Italia a Colleferro,  vicinissima al luogo in cui il giovane di origini capoverdiane ha trovato la morte, per ascoltarsi e condividere un momento così delicato per la propria comunità.

 «Una mancanza di valori- si legge in un documento stilato in occasione dell’incontro- un vuoto culturale ed educativo colmati da una comunicazione violenta che sembra l’unica risposta alla crescente disuguaglianza della nostra società chiusa dalla paura; un disinteresse sempre maggiore verso gli altri; un mondo sempre più malato; giovani spesso annoiati e soli, senza riferimenti che preferiscono una vita notturna spesso fatta di alcool e stordimento. Questo è il nostro scenario sociale che siamo costretti ogni giorno a vedere in tante nostre città e che purtroppo in questi giorni si è incarnato tragicamente in alcuni ragazzi che hanno riversato su un loro coetaneo tutta la loro rabbia e violenza. È questo il nostro mondo? Ci piace pensare che la risposta sia in quel giovane, sia in Willy che non ha esitato a difendere un suo amico. Occorre abbattere il terrore e le mura di indifferenza per riprendere la via del dialogo promuovendo una cultura della pace in ogni ambito. Quante volte abbiamo pensato e detto tutto ciò parlando con verbi impersonali e senza soggetto quasi a voler lasciare questa responsabilità a qualcuno di diverso da noi. Oggi vogliamo cambiare rotta ed iniziare a farlo proprio mettendo un soggetto, noi stessi, a questa necessità, in un territorio che ha già dimostrato che l’impegno per la pace e la cultura possono vincere. Vogliamo vincere per ed insieme ai nostri giovani, stando con loro e costruendo una cultura differente, fondata sulla nonviolenza, il rispetto della diversità e la giustizia sociale».

Alla serata hanno aderito : Anpi Colleferro “la staffetta partigiana”, Azione cattolica Velletri – Segni, Centro Islamico culturale per la pace, Chiesa Valdese di Colleferro, Comunita’ di sant’Egidio, Emergency Colleferro, Movimento dei Focolari diocesi Velletri – Segni, Nuova – mente (libretta), Oltre il ponte, Pax Christi punto pace Velletri – Segni, presidio Libera Colleferro “Angelo Vassallo”, Retuvasa.

ph. di Assunta D’urzo

Primo piano

medolla 16 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto