Connettiti con noi

Agenda

Bacoli, eventi nel bene confiscato

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito delle celebrazioni per il primo centenario della Costituzione del Comune di Bacoli, l’assessorato alla cultura ed ai beni comuni ha organizzato una rassegna culturale della durata di tre giorni presso il Parco Pubblico di Villa Ferretti, bene confiscato alla criminalità organizzata che dopo anni di sopraffazione e abuso diventa un simbolo di rinascita del territorio. Il filo conduttore dell’iniziativa sarà la storia della città di Bacoli, che affonda le sue radici nella Magna Grecia e nell’Impero Romano. Proprio le radici storiche proiettano questo territorio verso una sua collocazione internazionale, porto e approdo di cultura e arte di tutto il Mediterraneo.
“La tre giorni – dice l’Assessore Fabio Landolfo – sarà un omaggio alla nostra storia attraverso la cosa che più di tutti l’ha resa possibile: il mare. In questa occasione, con il contributo di decine di associazioni del territorio abbiamo organizzato oltre 30 eventi in tre giorni per sensibilizzare e approfondire la cultura del mare”.
La partecipazione a tutti gli eventi è libera e gratuita. per i laboratori e l’escursione è obbligatoria la prenotazione che può essere fatta esclusivamente via mail all’indirizzo unmaredieventi@comune.bacoli.na.it
qui il programma completo
http://www.comune.bacoli.na.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_1283.html
di Emanuela Rescigno

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 5 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 6 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 1 settimana fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Salta al contenuto