Connettiti con noi

Multimedia

Le note di quattro archi per dire “no” alle discriminazioni

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI- Un video per celebrare l’amore in tutte le sue forme, che risponde con la musica e la bellezza all’odio e alle discriminazioni: questo è quanto realizzato in un video a tematica LGBT dal Quartetto Core, un quartetto d’archi formato da quattro giovani musicisti partenopei. Si tratta di quattro ragazzi che si sono completamente autofinanziati e autoprodotti e che, partendo dal nulla, inseguono il loro sogno con una reflex, una go-pro e i loro strumenti musicali. Il Quartetto Core sogna di riportare sulla scena e nel cuore delle generazioni più giovani la musica classica. Il loro repertorio spazia dalle cover in quartetto d’archi di brani celebri della tradizione leggera, pop e commerciale, come quella di Alvaro Soler e Lady Gaga, fino ai capolavori di Haydn, Debussy e molti altri maestri del passato che le nuove generazioni spesso non conoscono.
Nel loro ultimo video raccontano la storia di tre coppie: due ragazzi, due ragazze ed un ragazzo e una ragazza. Senza alcuna pretesa di effetti speciali, situazioni straordinarie o colpi di scena, raccontano la tranquillità di una passeggiata al parco. Proprio lì, i protagonisti incontrano il Quartetto Core e si fermano ad ascoltare il brano “Perfect” di Ed Sheeran. Una normalità anelata, sottolinea l’ssociazione Arcigay napoli, l’urgenza di rispetto e uguaglianza in un Paese ancora oggi privo di una legislazione che favorisca il desiderio di genitorialità delle coppie omosessuali, che tuteli i figli delle famiglie arcobaleno, che condanni dichiaratamente transfobia e omofobia. Un Paese in cui bisogna ancora lottare per il raggiungimento del matrimonio egualitario. E così che Irene e Fabio, i due violini, Roberto alla viola e Andrea al violoncello condividono i loro sogni e le loro speranze, convinti che la musica, l’arte e la bellezza possano rendere le persone migliori e il mondo migliore.
https://www.youtube.com/watch?v=cTMU6GPx2RE&feature=youtu.be

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto