Connettiti con noi

Agenda

Comitato pari opportunità: per la realizzazione dei sogni

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI- Nella sala auditorium del palazzo di Giustizia di Napoli si è svolto l’evento inaugurale del comitato pari opportunità dell’ordine degli avvocati di Napoli presieduto dall’avvocato Fabrizia Krogh,. Il Comitato è un organo propositivo dell’ordine degli avvocati: non prende decisioni, ma avanza proposte al Consiglio dell’ordine degli Avvocati, affinché quest’ultimo le ratifichi e cerchi di renderle operative. E’ costituito da diciassette membri: quattordici eletti dagli avvocati del foro e tre proposti dal consiglio dell’ordine degli avvocati come membri “esterni”.
L’evento, concretizzatosi in un convegno sul protocollo di intesa sulla tutela della genitorialità e gli obblighi di cura messo a punto dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli con la Corte di Appello di Napoli e la Procura Generale presso la Corte di Appello di Napoli ed entrato in vigore il 31 marzo 2016, è caduto nell’ambito delle celebrazioni della XVII Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
I lavori, moderati dall’avvocato Mariagrazia Petrone, hanno messo sul piatto diverse criticità purtroppo ancora evidenti e troppo diffuse, relative alle difficoltà che quotidianamente sono costretti ad affrontare soprattutto gli avvocati con disabilità e le avvocate, difficoltà, che sfiorano l’illegalità.
Bellissimo e toccante è stato l’intervento/testimonianza dell’avvocato Barbara Berardi, che ha sottolineato, con grande eleganza e rispetto ma anche con assoluta fermezza, come un protocollo sulla tutela della genitorialità e degli obblighi di cura fosse diventato necessario, perché, in mancanza di atti scritti, nelle aule di giustizia, gli addetti ai lavori spesso si dimenticano di essere esseri umani, che si confrontano con altri esseri umani, per tutelare, a vario titolo, gli interessi di altri esseri umani.

di Gianluca Fava

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 2 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 2 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 4 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto