Connettiti con noi
My Library

Terza Pagina

Anche per mangiare ci vuole tatto: alla stazione centrale di Napoli arriva il menù in braille

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

 
NAPOLI- Il menu in braille sbarca sulle tavole, grazie al ristorante-pizzeria Franco. Da martedì 17 maggio 2016, infatti, nel locale di Francesco Gallifuoco al Corso Arnaldo Lucci 195/197 a due passi dalla rinnovata Stazione Centrale di Napoli, è arrivato il menu disponibile anche per non vedenti (scritto in braille) ed ipovedenti (scritto con caratteri ingranditi).
Per andare incontro alle esigenze di una clientela anche straniera, da Franco si trova anche un menu digitale multilingue, che consente anche di vedere le foto delle pizze e delle altre portate prima di ordinarle. Anche questa pensata, però, si è rivelata utilissima per i disabili visivi che, anche se stranieri o ignoranti di codice braille, grazie agli smartphone sempre più accessibili, possono ugualmente ascoltare e quindi scegliere la pizza o qualsiasi altro piatto della ricca, ottima e fantasiosa cucina di Franco Gallifuoco e di sua madre Maria Calabrese: esperta pizzaiola, che si è inventata delle specialità tutte da gustare, come la pizza ricotta e pera, o quella detta due Sicilie.
“Questo esempio di integrazione delle persone con disabilità visiva”, come ha affermato Mario Mirabile attuale presidente della sezione napoletana dell’Uici, “dovrebbe essere imitato e diffuso, oltre che pubblicizzato”.

di Gianluca Fava

Primo piano

medolla 18 ore fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 7 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto