Connettiti con noi

News

Beni confiscati per l’inclusione sociale, ecco il campo di Libera

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA- Pubblicato  il bando per partecipare alla terza edizione di Già – Giovani innovazioni, la summer school di Libera. Una scuola estiva che vede protagonisti i giovani con l’obiettivo di riflettere e ripensare il modello di sviluppo per promuovere un’economia giusta, libera dalle mafie e dalla corruzione, basata sulla condivisione sulla partecipazione a partire dal riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie. La scuola avrà luogo da lunedì 28 settembre a venerdì 2 ottobre. Gli aspiranti partecipanti possono inviare le proprie candidature fino a venerdì 11 settembre a giacampania@libera.it.
Tema della formazione “Libera il welfare: i beni confiscati per l’inclusione sociale” con l’obiettivo di ripensare il welfare in modo inclusivo, universale e partecipato. “Un momento fondamentale”, fanno sapere gli organizzatori, “in cui i giovani hanno a disposizione un luogo e uno spazio dove confrontarsi sui temi della giustizia, dell’innovazione e del welfare”.
La scuola si svolgerà ad Ottaviano (NA) all’interno delle scuderie del Castello Mediceo bene confiscato alla mafia. La partecipazione è gratuita. Leggi il bando completo…clicca qui

Agenda

medolla 9 ore fa

Giornata nazionale vittime della strada, donazioni e solidarietà per promuovere la cultura della sicurezza stradale

Gravetti 2 giorni fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Gravetti 3 giorni fa

Assalto al furgone dei giornali, sparite le copie di Metropolis, Roma e Sannio Quotidiano

Gravetti 6 giorni fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

Salta al contenuto