Connettiti con noi

Bandi

Il progetto di autoimpiego per le persone con disabilità o con esigenze speciali

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI- La Fondazione CasAmica acquisisce manifestazioni di interesse da parte di persone con disabilità o con esigenze speciali interessate all’apertura e alla gestione dell’attività di bed & breakfast, nelle provincie di Napoli e di Salerno. “B&B Like your Home” è il nome del progetto, un’idea innovativa, unica in Italia, che stimola e favorisce l’autoimpiego nel settore turistico di persone con disabilità (fisiche, intellettive, sensoriali) o con esigenze speciali (celiaci, allergici, anziani) che desiderano avviare un’attività lavorativa autonoma, senza spostarsi da casa. Questi, coadiuvati dalle famiglie, riceveranno tutto il supporto necessario per acquisire le competenze necessarie per aprire, gestire e commercializzare un B&B, predisponendo la propria residenza e sfruttando gli ausili già in loro possesso per accogliere turisti con bisogni speciali. Il ruolo del gestore diventa essenziale anche nell’accoglienza degli ospiti, a cui trasferirà la propria conoscenza del territorio, consigliando i mezzi di trasporto, i ristoranti e i luoghi più adatti.

LA MISSION- B&B Like your Home significa non solo “Turismo Accessibile”, ma anche e soprattutto “Turismo Sensibile”, volto ad elevare la qualità di vita ed a favorire la piena integrazione sociale delle persone con disabilità, dove l’ospitante e l’ospite saranno portatori di valori come attenzione, sensibilità, rispetto e cultura.La partecipazione al progetto è completamente gratuita. Ppossono accedere al percorso di formazione giovani con disabilità o con esigenze speciali tra i 15 e i 29 anni, tra le province di Napoli e Salerno.E’ possibile inviare la propria candidatura attraverso l’apposita pagina sul sito e, per maggiori informazioni, si può contattare il numero 335.1376471 o l’email bblikeyourhome@virgilio.it.

La successiva fase sarà la selezione dei 15 potenziali gestori, attraverso la valutazione delle manifestazioni pervenute, la verifica dei requisiti, e l’analisi della lettera motivazionale allegata. Seguirà un corso di formazione turistico/pratico, nel quale i 15 gestori selezionati acquisiranno tutte le competenze necessarie per aprire e gestire la loro attività di bed & breakfast.

Agenda

Gravetti 5 ore fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

medolla 1 giorno fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 2 giorni fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 3 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

Salta al contenuto