Connettiti con noi

News

“Sport e Integrazione”, l’impegno dei calciatori italiani

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO – Siglato il protocollo d’intesa in materia di “integrazione sociale dei migranti attraverso lo sport e contrasto alle discriminazioni”, tra l’Associazione Italiana Calciatori ed il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nell’ambito del progetto “Sport e Integrazione”.

TOMMASI – Nel contesto della mostra “Football Heroes”, sulla storia del calcio, in piazza San Babila a Milano, Damiano Tommasi – Presidente AIC – e Natale Forlani – Direttore Generale dell’Immigrazione e delle Politiche d’Integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – hanno sottoscritto un impegno reciproco per promuovere la cultura dell’integrazione attraverso il calcio ed i suoi principali rappresentanti: i calciatori di tutti i campionati.
Era presente all’incontro anche Christian Manfredini, ex-calciatore del Chievo e della Lazio.
La lotta alle discriminazioni razziali rappresenta un obiettivo che può essere raggiunto solo attraverso la collaborazione tra tutte le Istituzioni, nazionali e sportive, ma anche attraverso l’impegno di tutti i tifosi e gli appassionati del “gioco più bello del mondo”.

Primo piano

medolla 13 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto