Connettiti con noi

Mondo Volontario

I ciechi e la scuola, progetto a Sant’Anastasia dell’Uici

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

logouiciNAPOLI – Far conoscere agli alunni di età compresa fra 5 e 13 anni, l’handicap visivo, in tutti i suoi aspetti, attraverso l’esperienza diretta degli associati dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti. Accade a Sant’Anastasia, dove l’Uici ha attivato un servizio, rivolto ad un gruppo di circa 20  alunni, appartenenti alla  stessa  fascia  d’età, che saranno coinvolti in una serie di attività che facciano comprendere i limiti e allo stesso tempo tutte le potenzialità delle persone con disabilità.
Alla fine delle attività verranno analizzati i risultati dell’iniziativa e l’impatto sugli studenti, e si concluderà con un breve dibattito che ha lo scopo di soddisfare ulteriori curiosità emerse durante l’esperienza. Il progetto è stato voluto dal rappresentante locale dell’associazione, Giuseppe Fornaro.

Agenda

Gravetti 24 ore fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

medolla 2 giorni fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 3 giorni fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 4 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

Salta al contenuto