Connettiti con noi

Mondo Volontario

I ciechi e la scuola, progetto a Sant’Anastasia dell’Uici

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

logouiciNAPOLI – Far conoscere agli alunni di età compresa fra 5 e 13 anni, l’handicap visivo, in tutti i suoi aspetti, attraverso l’esperienza diretta degli associati dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti. Accade a Sant’Anastasia, dove l’Uici ha attivato un servizio, rivolto ad un gruppo di circa 20  alunni, appartenenti alla  stessa  fascia  d’età, che saranno coinvolti in una serie di attività che facciano comprendere i limiti e allo stesso tempo tutte le potenzialità delle persone con disabilità.
Alla fine delle attività verranno analizzati i risultati dell’iniziativa e l’impatto sugli studenti, e si concluderà con un breve dibattito che ha lo scopo di soddisfare ulteriori curiosità emerse durante l’esperienza. Il progetto è stato voluto dal rappresentante locale dell’associazione, Giuseppe Fornaro.

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 1 giorno fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 1 giorno fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto