Connettiti con noi

Agenda

Tumori e ambiente: il convegno

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

immagine aNAPOLI – Si terrà Venerdì 25 Ottobre, alle ore 17:30, ad Arzano, presso il Salone Parrocchiale S.Maria Assunta in Cielo, il convegno “ Ambiente e tumori-relazioni e cause”, promosso dall’Associazione “Giuseppe Mango Onlus”. Ad aprire la tavola rotonda sarà il mons. Vincenzo Mango, seguirà, poi, l’intervento del Prof. Antonio Marfella, oncologo del Pascale che farà il punto sulla situazione roghi in Campania, approfondendo la delicata e drammatica questione “ tumori e ambiente”. E’, inoltre, previsto un dibattito sulle nuove terapie dei tumori del sangue, che vedrà come relatori il Dott. Nicola Cantore, Direttore U.O.C Ematologia e Trapianto Emopoietico dell’AORN “ San Giuseppe Moscati” di Avellino e il  Dott. Giuseppe Rodolfo Nunziata, ematologo. Modererà Ettore De Lorenzo, giornalista Rai.
L’ASSOCIAZIONE – Costituita per volontà di Giuseppe Mango, giovane ragazzo scomparso con la leucemia, è punto di riferimento di tanti pazienti. Il progetto nasce con l’obiettivo di diffondere la conoscenza delle malattie onco-ematologiche, di promuovere la cultura della donazione e della solidarietà verso gli ammalati e le loro famiglie. «Il nostro lavoro- dichiara il Presidente Salvatore Mango- si svolge tenendo sempre presente tre concetti fondamentali: sussidiarietà, solidarietà e partecipazione. Il prossimo mese di Novembre ricorre il decimo anno di fondazione, anni vissuti con dedizione e impegno. Le nostre attività sono svariate, ricordo, tra le tante, i viaggi della speranza a Lourdes, le manifestazioni di sensibilizzazione nelle piazze, l’appuntamento fisso “ Regala un Sorriso”, in occasione delle festività dell’Epifania e della S.Pasqua con la distribuzione di calze e uova di cioccolato, momento tanto atteso dai piccoli malati. Fondamentale – conclude Mango- è la presenza dei nostri volontari che quotidianamente operano presso l’A.O.R.N.- “Antonio Cardarelli” di Napoli, in collaborazione con lo staff medico per cercare di lenire la degenza dei pazienti ed allietare con varie attività le giornate degli ammalati».

di Carmela Cassese

 

Agenda

medolla 21 ore fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 2 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

medolla 3 giorni fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Gravetti 6 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

Salta al contenuto