Connettiti con noi

Volontariato

Ecco come “relazionarsi con le banche”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

UnknownBOLOGNA – Dal 16 ottobre al 6 novembre a Bologna un ciclo d’incontri, organizzato da VOLABO, il Centro servizi per il Volontariato della provincia di Bologna, in colla­borazione con Monte dei Paschi di Siena, Ban­ca Popolare Etica, Banca Prossima e UniCredit , che  vuole contribuire a promuovere nelle Associa­zioni, con particolare attenzione alle Organiz­zazioni di Volontariato, una cultura più attenta del sistema bancario e finanziario, così che le stesse possano sviluppare scelte economico-finanziarie consapevoli e sostenibili e rappor­tarsi in modo più coerente con i propri interessi ed i propri valori etici  e culturali.
Un’iniziativa inedita che ha l’obiettivo di fornire un primo orientamento rispetto al sistema finanziario e sviluppare una nuova cultura finanziaria nel Terzo Settore.
Nello svolgimento delle loro attività quotidiane, spesso le Onlus hanno l’esigenza di aprire e di gestire un conto corrente, di utilizzare bonifici, emettere asse­gni, di avvalersi di differenti strumenti, prodotti e servizi.
Oggi più che mai, tutte le realtà dell’associazio­nismo devono possedere conoscenze di base della normativa bancaria e delle opportunità e vincoli a essa correlati, per valutare la soste­nibilità di progetti e iniziative.
Obiettivo del seminario sarà sviluppare scelte economico-finanziarie consapevoli e sostenibili, rapportandosi in modo coerente con i propri interessi e i propri valori etici e culturali. Nei quattro incontri, le organizzazioni no profit avranno l’opportunità di maturare una conoscenza di base dei mercati mobiliari e d’investimento e di assumere una nuova consapevolezza riguardo alla relazione tra le esigenze economiche della propria missione e le forme di finanziamento offerte dal sistema bancario. Il seminario è rivolto a presidenti, membri del Consiglio Di­rettivo, volontari, collaboratori e dipendenti di Associazioni di Volontariato.  Per iscriversi basta compilare la scheda d’iscrizione – on-line “in automatico”, nella sezione Formazione del sito www.volabo.it.

di Paola Amore 

Agenda

Gravetti 20 ore fa

“Sentinelle del Vesuvio”, la rete che si prende cura del territorio Speciale SEMI DI BENE

medolla 2 giorni fa

Colletta Alimentare, donate 8.300 tonnellate di alimenti in un solo giorno. Cardinale Zuppi: “un gesto di grande fiducia e una risposta concreta”

medolla 6 giorni fa

Giornata nazionale vittime della strada, donazioni e solidarietà per promuovere la cultura della sicurezza stradale

Gravetti 1 settimana fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Salta al contenuto