Connettiti con noi

Terza Pagina

Disabilità: a Roma parte la riforma dell’assistenza

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

disabilità
ROMA – I municipi segnaleranno le emergenze e l’intervento sarà tempestivo. A dirlo è l’assessore al Sostegno sociale e sussidiarietà di Roma, Rita Cutini. Nel corso della campagna elettorale, il sindaco Marino ha sempre detto che le riduzioni di orario nell’assistenza, disposte dalla giunta Alemanno, erano inaccettabili e creavano disagi intollerabili agli assistiti. Per questa ragione, pur nelle difficoltà dovute alla mancata approvazione del bilancio comunale, stiamo già studiando le necessarie e urgenti modifiche e a reperire i fondi necessari. “In merito alle difficoltà che riguardano l’assistenza ai disabili e agli anziani non autosufficienti, abbiamo avviato un percorso verso la completa riforma del settore – ha dichiarato Cutini – attualmente stiamo pagando i gravi disagi che molti cittadini ci stanno segnalando, causati da un servizio domiciliare il cui impianto è stato modificato da una deliberazione della Giunta precedente. Questa Giunta, invece, si impegna a garantire l’assistenza per coloro sui quali ricadono le conseguenze della situazione che si è venuta a creare”. Poi l’appello ai cittadini: “Per fare un buon lavoro – conclude l’assessore Cutini – chiediamo la collaborazione dei municipi, affinché ci segnalino le emergenze, sui cui ci impegniamo a intervenire immediatamente”. di Luciana Latte
 
PER SAPERNE DI PIU’
www.comune.roma.it
 

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

medolla 2 giorni fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 3 giorni fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 4 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

Salta al contenuto