Connettiti con noi

Agenda

Al via il mese del volontariato con Vo.La.Bo.

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

logo
BOLOGNA – Inizia oggi Volontassociate, la tradizionale festa del Volontariato e dell’Associazionismo bolognese che per il nono anno consecutivo propone un palinsesto ricco di eventi, in cui il mondo del non profit incontra la cittadinanza per costruire insieme una comunità unita e solidale.
Dopo l’edizione di maggio nei Comuni di Castenaso e Granarolo, nei fine settimana dal 7 settembre al 27 ottobrealtre sedici feste su tutto il territorio provinciale porteranno le associazioni locali nei parchi, nelle piazze e  nelle vie dei comuni. Ogni appuntamento è un’occasione per conoscere da vicino il non profit e chi lo anima. I cittadini, coinvolti da una suggestiva atmosfera di suoni, colori, profumi, sapori, potranno vivere i luoghi di sempre in modo diverso, emozionandosi e sorprendendosi per le mille attività che i volontari propongono. Passeggiare per gli stand, incontrare amici, conoscere gente nuova, giocare, partecipare a laboratori, assistere a spettacoli ed esibizioni sportive saranno solo alcune delle tappe di un percorso che accompagnerà grandi e piccini a scoprire lo scrigno di  tesori – fatto di persone, valori, idee, energie – che ogni giorno le associazioni donano alla comunità per realizzare il bene comune.

IL PROGETTO – Volontassociate è il momento e lo spazio in cui si vive l’esperienza individuale e collettiva di sentirsi parte integrante del tessuto sociale: ci si lascia contaminare dalle sfumature, dai linguaggi, dalle diversità che trovano sintesi in un equilibrio creativo tra tradizione e innovazione. Ogni festa è unica perché rivela l’identità del territorio e della sua comunità. Nasce dalle idee di persone che ascoltano la realtà, ne leggono i bisogni e li traducono quotidianamente in azione e relazione con gli altri e per gli altri. È espressione di una cittadinanza attiva sempre più consapevole e propositiva, che dialoga con gli attori sociali, raccoglie vecchie e nuove sfide trasformandole in progetti  e si mette in prima linea per lo sviluppo di una società accogliente.
I PARTNER – La manifestazione è promossa da Provincia di Bologna – Ufficio Terzo Settore, i Comuni dei Distretti di Casalecchio di Reno, Imola, Pianura Est, Pianura Ovest, Porretta Terme, San Lazzaro di Savena, il Comune di Bologna, le Associazioni di Promozione Sociale e le Organizzazioni di Volontariato della provincia di Bologna, VOLABO – Centro Servizi per il Volontariato. Il calendario , il programma completo delle singole feste e il materiale promozionabile è consultabile all’indirizzo http://volontassociate.volabo.it/programma.php?titolo=programma

di Alessandro Barba

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 1 giorno fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 1 giorno fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto