Connettiti con noi

Agenda

Visciano, la festa bavarese per ricordare i migranti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

viscianoNAPOLI – Nel fresco delle colline di Visciano, il prossimo week end va in scena una festa che non è divertimento, ma anche un’occasione per ricordare il fenomeno dell’emigrazione, che decenni fa ha riguardato da vicino l’Italia ed il Meridione in particolare. È la “Festa Bavarese”, prevista per sabato 27 e domenica 28 luglio a Visciano, piccolo del centro del nolano, in piazza Lancellotti. All’inizio del ‘900, in Italia, vi fu una grande ondata di emigrazione dalle regioni meridionali verso gli Stati Uniti e l’Argentina. Dopo la seconda guerra mondiale l’emigrazione meridionale si spostò verso la Svizzera, il Belgio e la Germania occidentale. Nel secondo dopoguerra il fenomeno riguardò anche i viscianesi e la colonia più sostanziosa si formò proprio in Germania. Il pensiero fisso degli emigranti erano le ferie da trascorrere a Visciano, che coincidevano sempre con le feste in onore di Maria SS Consolatrice del Carpinello, venerata a Visciano nel mese di luglio. Ogni volta, gli emigranti rientravano con le valigie piene zeppe dei prodotti tipici alimentari tedeschi, molto apprezzati dai loro paesani: in ogni casa, la sera dell’arrivo, si organizzava una festa: si mangiava e beveva birra bavarese fino a mattina, passando tutti insieme una serata in allegria. Ed è nel nome di questa tradizione che la Festa Bavarese si ripete, anno dopo anno

Agenda

medolla 14 ore fa

Colletta Alimentare, donate 8.300 tonnellate di alimenti in un solo giorno. Cardinale Zuppi: “un gesto di grande fiducia e una risposta concreta”

medolla 5 giorni fa

Giornata nazionale vittime della strada, donazioni e solidarietà per promuovere la cultura della sicurezza stradale

Gravetti 6 giorni fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Gravetti 1 settimana fa

Assalto al furgone dei giornali, sparite le copie di Metropolis, Roma e Sannio Quotidiano

Salta al contenuto