Connettiti con noi

Volontariato

“Onda libera” ecco la spiaggia antimafia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

spiaggia_ok1MATERA – A Scanzano Jonico, torna “Onda Libera”, una spiaggia affidata alla gestione di Libera.
Su quell’area, dove prima c’era uno stabilimento balneare in seguito confiscato alla criminalità organizzata, si svolgeranno attività culturali, ludiche e ricreative organizzate da Libera con la collaborazione del Comune di Scanzano Jonicio e del Corpo Forestale dello Stato. Si comincia già martedì 23 luglio con l’avvio dei campi estivi che Libera organizza su tutto il territorio nazionale: un’occasione di formazione civile sui terreni confiscati alle mafie gestiti dalle cooperative sociali di Libera, che quest’anno vede la partecipazione di 6.500 ragazzi. A Scanzano ne arriveranno circa una settantina provenienti da diverse regioni italiane e anche dall’estero.
All’inaugurazione, in cui è stata scoperta la targa “Onda Libera” ideata dal disegnatore e vignettista Giulio Laurenzi, sono intervenuti don Marcello Cozzi (vicepresidente di Libera), Davide Pati (Uff. di Presidenza Libera – responsabile Beni confiscati), Annamaria Palermo (referente di Libera in Basilicata) nonché il Prefetto di Matera Luigi Pizzi, il sindaco di Scanzano Salvatore Jacobellis e il Comandante Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Matera Raffaele Pio Manicone.

Primo piano

medolla 14 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto