Connettiti con noi

Agenda

Musica e diritti umani

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

pordenonePORDENONE- La musica si fa portatrice di diritti rivolti alle persone con sofferenza mentale grazie a Folkest, Cooperativa sociale Itaca e Comune di Pordenone. Domenica 21 luglio alle 21.15 in piazza XX Settembre l’international folk festival farà tappa nella città sul Noncello con il concerto di musica folk-rock dei “Blunt” che arrivano dal Belgio (ingresso libero, in caso di maltempo Deposito Giordani). Prima di loro ad aprire la serata “Capitano tutte a noi” (Pordenone) per ricordare Franco Basaglia e la rivoluzione che portò nel 1978 alla chiusura dei manicomi.
All’interno di un evento completamente gratuito e dedicato alla città, che si svolgerà sul palcoscenico naturale di piazza XX Settembre, i Blunt, la più famosa band belga di folk-rock, debutteranno in Italia grazie a Itaca e Folkest, dopo un’attività decennale che li ha condotti a suonare in tutta Europa, e presenteranno a Pordenone umori celtici e influenze mitteleuropee, un gruppo trascinante che si annuncia come una delle sorprese di Folkest 2013.
Ma la vera sorpresa di quest’anno è costituita dalla presenza del gruppo “Capitano tutte a noi”, che debutterà in città e che con due brani introdurrà poi la magica atmosfera dei Blunt.

Primo piano

Gravetti 1 giorno fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 3 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 4 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 1 settimana fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

Salta al contenuto