Connettiti con noi

Notizie

A Tg1 Fa’ la cosa giusta “Casa Dago”, a rischio i pazienti post coma

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

tg1_fa_la_cosa_giusta
ROMA – Dago , muore a 21 anni per un incidente stradale, investito mentre con gli amici spinge l’ auto rimasta senza benzina. La madre Maria Elena trova la forza di reagire, e dedica la sua vita alle persone vittime di traumi cranici gravi. “Casa Dago “nasce a Roma  nel ’92  accogliendo  otto ragazzi  fino ad arrivare a ottanta pazienti accompagnati dai familiari,  ma ora questa struttura, unica in Italia, rischia di chiudere. Nasce come servizio sperimentale perché racchiude tante competenze. E’ una casa famiglia , una struttura transitoria dove pazienti e familiari soggiornano fino a quando non hanno raggiunto il massimo del recupero. E ‘ un luogo di riabilitazione cognitiva , è un centro diurno per pazienti  che pur tornati a casa mantengono un percorso di socializzazione e di stimolo . Estremamente funzionale e necessaria la struttura rischia di chiudere per l’ennesima volta . A Tg1/Fa’ la cosa giusta a cura di Giovanna Rossiello, le testimonianze dei familiari, Maria Elena Villa  responsabile di “Casa Dago “ e Rita Formisano, primario unità post coma Fondazione  Santa Lucia . Insieme hanno scritto la guida per i familiari del paziente comatoso  e post-  comatoso. di Alessandro Barba
 

Primo piano

medolla 23 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto