Connettiti con noi

Notizie

Giovani protagonisti nelle terre di don Peppe Diana

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

donpeppediana090317.aiCASERTA – Alla vigilia della diciottesima giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, che si celebra ogni anno il 21 Marzo, ed in concomitanza con l’anniversario della morte di Don Giuseppe Diana, ucciso dalla camorra il 19 Marzo del 1994, il Comitato Don Peppe Diana e Libera Caserta invitano cittadini, associazioni ed istituzioni ad una speciale mattinata dedicata alla riflessione ed alla memoria.
Al centro della giornata saranno i giovani del territorio, che porteranno la loro testimonianza di impegno affinché le terre di Don Diana non siano più terre di camorra:  non a caso, i lavori si apriranno con una “passeggiata” che, dallo stadio di Casal di Principe, proseguirà fino alla Chiesa di San Nicola di Bari, lungo le principali vie di un paese martoriato, ma vivo e desideroso di riscatto. In conclusione dei lavori sarà trasmesso il documentario “Il seme caduto in terra è morto ma ha portato molto frutto”, che il giornalista Raffaele Sardo ha dedicato a Don Peppe Diana. Per comunicare la presenza di singoli cittadini, scuole e associazioni è possibile mandare un’e-mail a donpeppediana@libero.it e/o caserta@libera.it o fax al n.0818167001. L’incontro è previsto per il 19 marzo, con raduno alle 9 presso lo stadio comunale di Casal di Principe.

di Mirko Dioneo

Primo piano

medolla 8 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto