Connettiti con noi

Notizie

“Mare chiuso” inaugura la rassegna Mondovisioni

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

TERNI. Una rassegna di film all’aperto inlingua originale sottotitolati in italiano per condurre lo spettatore aconoscere il mondo attraverso lo sguardo degli altri.
La rassegna inizia mercoledì 20giugno, nel corso della giornata internazionale dei rifugiati, con un documentario intitolato “Mare Chiuso”, che riporta i racconti dei rifugiati del Cornod’Africa che l’anno scorso dalla Libia in guerra sono fuggiti in Tunisia. Altridue appuntamenti seguiranno venerdì 29 giugno e sabato 4 luglio, in cui sarannoproiettati due film diretti, prodotti e interpretati da professionisti chevivono e lavorano nel proprio paese d’origine, che spesso è, o è stato, ancheun paese di provenienza dei migranti: un film drammatico in polacco e di unacommedia in arabo. La rassegna Mondovisioni si concluderà venerdì 13 luglio conun film di animazione, per tutta la famiglia, in italiano e arabo che raccontadi come due fratelli, separati da piccoli, una volta diventati adulti avrannola possibilità di  confrontarsi eriscoprire se stessi. L’ingresso a Mondovisioni è gratuito, le proiezioniinizieranno tutte alle 21.15 e avranno luogo nella sede della ex-circoscrizione Ferriera a Terni, al civico 6 di via Premuda a Città Giardino. La rassegna è organizzata dall’Associazione Il Pettirosso con il contributo del Comune diTerni, il sostegno della Circoscrizione Sud e la collaborazione di ArciSolidarietà e dell’Associazione Castelli in Aria.

di Mirella D’Ambrosio

Agenda

medolla 1 giorno fa

Colletta Alimentare, donate 8.300 tonnellate di alimenti in un solo giorno. Cardinale Zuppi: “un gesto di grande fiducia e una risposta concreta”

medolla 5 giorni fa

Giornata nazionale vittime della strada, donazioni e solidarietà per promuovere la cultura della sicurezza stradale

Gravetti 7 giorni fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Gravetti 1 settimana fa

Assalto al furgone dei giornali, sparite le copie di Metropolis, Roma e Sannio Quotidiano

Salta al contenuto