Connettiti con noi

Agenda

Le api della FEM volano a “Geo” per la Giornata mondiale delle api

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 20 maggio la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige celebrerà la Giornata mondiale delle api insieme a GEO, format in onda ogni pomeriggio su RaiTre, che vedrà protagonista l’entomologo Paolo Fontana per parlare, in diretta skype dalla sede periferica di Vigalzano, di questa importante giornata insieme alla conduttrice Sveva Sagramola. La presenza è prevista per le ore 17.00.
Le attività di ricerca, sperimentazione e consulenza FEM stanno proseguendo in modo ininterrotto negli apiari dislocati nella sede di Vigalzano, ma anche in molte località trentine e non solo. Contestualmente sta proseguendo online il corso di apicoltura partito a febbraio con circa 50 partecipanti. “Tutte le attività programmate dal gruppo api FEM sono state portate avanti in questi duri mesi, con le gravi difficoltà imposte dalle norme Covid, ma almeno in una situazione climatica fino ad oggi favorevole per le api” spiega Paolo Fontana del Centro Trasferimento Tecnologico FEM.
Procedono dunque una impegnativa ricerca sul ruolo dei fuchi nelle colonie di api, una attività di biomonitoraggio ambientale in tutto il Trentino, una sperimentazione su una apparecchiatura elettronica per il controllo della varroa, una sull’alimentazione delle api e la seconda stagione di ricerca sugli apoidei in diverse tipologie prative della Val di Fiemme. Stanno poi per cominciare (dopo i necessari lavori preliminari) una sperimentazione sull’impollinazione della fragola ed una ricerca sugli apoidei nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Anche i servizi all’apicoltura non si sono fermati, come le analisi morfometriche sulle api e le attività di pubblicazione.

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Femminicidi, abusi digitali, paura di denunciare: perché il 25 novembre riguarda tutti noi

Gravetti 5 giorni fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 6 giorni fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Gravetti 6 giorni fa

Benessere Donna in Movimento: prevenire il tumore incidendo sui fattori di rischio “modificabili” Speciale SEMI DI BENE

Salta al contenuto