Connettiti con noi

Terza Pagina

Leggere ai più piccoli come atto di protezione: arriva “Ti regalo una storia” per il Santobono Pausillipon

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

“La lettura è lo strumento più potente per far crescere bambini sani. I libri non sono la cura o la medicina per la malattia, ma leggere ai piccoli è un vero e proprio atto di protezione”. Parte da qui ‘Ti Regalo una storia’ l’iniziativa realizzata grazie alla collaborazione di ‘Nati per leggere Campania’, Fondazione Santobono-Pausilipon e Bibi Libreria dei Ragazzi. “La frase che ci rappresenta meglio – ha spiegato la referente regionale di Nati per leggere Tiziana Cristiani – è ‘Leggimi perché la tua voce si prende cura di me’. Il cuore del nostro programma si basa su metodi scientifici, la lettura per i bimbi è un atto di salute, la voce del genitore che legge al proprio piccolo oppure al bambino che si trova ancora nella pancia della mamma, agisce su aree del cervello che servono a stimolare lo sviluppo del piccolo. Leggere un libro insieme ai genitori rappresenta per i bimbi un grande supporto per lo sviluppo del linguaggio, per la rete di contatti e relazioni che avrà con il mondo. Al Santobono abbiamo creato un punto lettura già da anni – ha aggiunto la  Cristiani – e la vera sorpresa non sono le reazioni dei bambini ma quelle dei genitori, perché scoprono la voglia dei figli di ascoltare e condividere una storia”. L’iniziativa di quest’anno riunisce anime appassionate che lavorano sul campo da anni, come una famiglia. I volontari della libreria Bibi e gli operatori di ‘Nati per leggere’ provano a conquistare tanti piccoli territori di Napoli e della Campania, il centro storico, la Biblioteca Nazionale, le aree difficili della città e luoghi come gli ospedali: “Desideriamo raggiungere più bambini possibile e abbiamo scelto di dedicarci a questa campagna speciale quest’anno – ha concluso la Cristiani –  non solo per donare tanti libri, ma anche per creare un’occasione, dare ai bambini la possibilità di portare i libri a casa, continuare a leggere insieme e incontrarsi con altre famiglie nei tanti ‘Punti lettura’, prendere libri in prestito, condividere storie ed esperienze. Vorremmo creare un collegamento positivo tra dentro e fuori le mura dell’ospedale”. Grazie a ‘Ti Regalo una storia’ per tutto il mese di Dicembre sarà possibile acquistare, anche a distanza, libri per bambini presso Bibi Libreria dei Ragazzi, realtà indipendente nel centro storico di Napoli (Via Raimondo de Sangro di Sansevero, 6 – Napoli – a pochi passi dal Cristo Velato), da donare a tutte le bambine e i bambini ricoverati al Santobono e al Pausilipon. Per ogni tre libri acquistati, Bibi Libreria dei Ragazzi ne regalerà un altro destinato alla fascia 0-3 anni per nutrire la mente dei bambini fin da piccoli. 

di Mariangela Barberisi

Agenda

Gravetti 13 ore fa

“Sentinelle del Vesuvio”, la rete che si prende cura del territorio Speciale SEMI DI BENE

medolla 2 giorni fa

Colletta Alimentare, donate 8.300 tonnellate di alimenti in un solo giorno. Cardinale Zuppi: “un gesto di grande fiducia e una risposta concreta”

medolla 6 giorni fa

Giornata nazionale vittime della strada, donazioni e solidarietà per promuovere la cultura della sicurezza stradale

Gravetti 1 settimana fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Salta al contenuto