Connettiti con noi

Multimedia

Festa dei Carabinieri, in piazza con le scuole per raccontare le attività dell’Arma

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 205° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri ha visto anche quest’anno l’allestimento di stand e dimostrazioni in piazza del Plebiscito dove sono stati allestiti degli stand aperti alla cittadinanza e alle scolaresche per presentare le attività principali e le specialità dell’Arma.
Gli Artificieri Antisabotaggio e in Nucleo Cinofili hanno simulato un intervento per la rimozione di un ordigno, mentre la Sezione Rilievi ha allestito una finta del scena crimine, dove è stato  possibile rilevare impronte digitali  con attrezzature e polveri specifiche. I Carabinieri Forestali hanno esposto il laboratorio mobile e le loro attività a tutela dell’ambiente e della fauna, mentre gli atleti del Centro Sportivo hanno dato dimostrazioni di arti marziali, scherma e pugilato. Per i ragazzi delle scuole medie e superiori, è stato possibile sperimentare virtualmente lo stato di ebbrezza alcolica in una postazione dotata di occhiali speciali. Presenti anche il Nucleo Subacquei di Napoli e gli uomini Comando Tutela Patrimonio Culturale. 

 

Primo piano

Gravetti 1 giorno fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 3 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 4 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 1 settimana fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

Salta al contenuto