Connettiti con noi

News

Gli chef del futuro studiano per una corretta e sana alimentazione

Pubblicato

il

Prevenzione e Chef: "Gli Ingredienti della Salute"

Ascolta la lettura dell'articolo

Chef del Futuro & Gli Ingredienti della Salute

NAPOLI- Chef del Futuro. “Gli ingredienti della salute” è il corso organizzato dall’Ente di formazione Erfap Uil Campania destinato a ragazzi e ragazze di 4 istituti alberghieri di Napoli e Salerno.

“Il corso, che ha previsto un workshop nella fase conclusiva, nasce con lo scopo di sensibilizzare gli Chef del futuro alle tematiche della prevenzione ed aprire ai giovani nuove prospettive di inserimento nel mondo del lavoro”, ha sottolineato il direttore dell’Ente Marina Camboni, che ogni anno, grazie ai fondi ricevuti con il 5×1000 organizza percorsi formativi e azioni nel campo del sociale. 

Lo stage finale, al quale hanno partecipato l’IPSEOA ‘Cavalcanti’ e l’IPSEOA ‘Duca di Buonvicino’ di Napoli, l’IPSAR ‘Piranesi’ di Capaccio Paestum e l’IIS ‘Enzo Ferrari’ di Battipaglia, si è tenuto presso “La Taverna di Ali.sa” dell’ “Associazione Angela Serra per la ricerca sul cancro.” di Salerno.

“Dopo il successo dell’iniziativa dello scorso anno abbiamo deciso di replicare, le buone prassi vanno diffuse ed estese – ha continuato Camboni -, soprattutto se si tratta di formare figure certamente nuove nel campo della cucina. Cerchiamo di perfezionare le tecniche dei futuri chef nell’ambito della Cucina Salutare e Preventiva e che già oggi sono chiamati ad insegnare ai medici ed ai nutrizionisti le tecniche per la preparazione di piatti sani e salutari che non costringano a rinunciare al piacere, aspetto imprescindibile a tavola”.

A coordinare l’iniziativa Frida Pennino che, coadiuvata dallo chef professionista Valerio Iannelli, e dalla nutrizionista Annalisa Giordano, ha accompagnato i ragazzi in tutto il percorso. “L’obiettivo finale è quello di lanciare una pubblicazione con tutte le ricette fatte dai ragazzi, abbinandola ai supporti video e foto da diffondere sui social. È importante – ha spiegato Pennino – che gli Chef di oggi sappiano insegnare a professionisti e famiglie come adattare piatti tradizionali ed inventare nuove combinazioni gustose basate sulla dieta mediterranea per la sana nutrizione”. 

Primo piano

medolla 2 giorni fa

Gaza, l’inferno delle bambine: violenza sessuale, matrimoni forzati e 700mila senza igiene essenziale

Gravetti 3 giorni fa

Un arcobaleno di pace: i bambini di San Giorgio colorano un abbraccio per Gaza

Gravetti 3 giorni fa

In missione per conto di Dio: padre Angelo Esposito dal Vesuvio al vulcano Tacanà in Guatemala

Gravetti 4 giorni fa

Angela Procida, la campionessa che nuota oltre le barriere

Salta al contenuto