Connettiti con noi

Terza Pagina

“Fiori d’Agave. Storie di straordinaria Scampia”. A Castellammare il libro di Esposito La Rossa

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – Mercoledì 13 febbraio alle ore 17, presso la sede dell’Associazione Socio Culturale “l’Incrocio delle Idee”, in Via Gesù 29 a Castellammare di Stabia, sarà presentato il libro di Rosario Esposito La Rossa
“Fiori d’Agave. Storie di straordinaria Scampia”. L’iniziativa sarà proposta dall’associazione “L’Incrocio delle Idee” e dal locale presidio dell’associazione Libera.
Il titolo evidenzia una resistente pianta, l’agave, simbolo di fortuna che nella sua vita e per una sola volta e alcune volte anche dopo cento anni, produce, prima di morire, il suo unico e meraviglioso fiore.
Un libro che racconta Scampia, un quartiere alla periferia nord di Napoli narrato per il suo degrado paesaggistico, il suo doloroso disagio sociale, il malaffare, la camorra ma che ha un non narrato per la sua solidarietà, la voglia di riscatto, un bisogno di legalità. Un quartiere che tenta di riconquistare la sua dignità, che prova a cambiare il suo percorso.
E tanto emerge dal libro con una serie di racconti di personaggi e vicende di Scampia che non fanno appunto notizia ma che sono enormemente e straordinariamente veri.
Racconti di fatti che non occuperanno mai le prime pagine dei giornali, ma che appunto narrano di personaggi che provano a “scrollarsi il passato di dosso. Persone forti, capaci di affrontare guerre infinite, esattamente come l’agave”.
Alla presentazione del libro sarà presente l’autore.
Rosario Esposito La Rossa, nato e cresciuto a Scampia, oltre ad essere uno scrittore, è anche un organizzatore teatrale.
Ha pubblicato il suo primo libro a diciotto anni “Al di là della neve”, una raccolta di racconti su Scampia, uno dei quartieri martoriati dalla camorra, dedicato al cugino Antonio Landieri, vittima innocente di mafia. “Fiori D’Agave” è il suo terzo libro.
Recentemente è stato nominato Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, dal Presidente Sergio Mattarella, per essersi contraddistinto per l’impegno nella solidarietà, nella integrazione, nella legalità e per il contrasto alla violenza.

Agenda

medolla 15 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 1 giorno fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto