Connettiti con noi

Agenda

GIOVANI, SUD E CHIESA TRA LAVORO E LEGALITÀ

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI- E’ previsto per lunedì 15 ottobre, nelle sale di Casa Tolentino, il terzo convegno nazionale promosso dalle Reti della Carità. Reti della carità è un insieme, non costituito, di realtà e persone di tutta Italia accomunate dall’esperienza tangibile e quotidiana della carità. In cinque anni di cammino abbiamo realizzato numerosi incontri itineranti concentrandoci in particolare sui temi della povertà e dell’accoglienza avendo sempre come prospettiva l’idea rilanciata da Papa Francesco di una chiesa come ospedale da campo, una Chiesa povera per i poveri con i poveri.
Quello di Napoli è il terzo convegno nazionale, dopo quelli di Bologna sulla povertà (2016, con l’arcivescovo della città, Matteo Maria Zuppi) e di Roma sull’accoglienza (2017, con l’arcivescovo
di Palermo, Corrado Lorefice). Il convegno di Napoli arriva a conclusione di un percorso fatto nel 2018 da Reti della carità e incentrato proprio sulla questione giovanile, vista soprattutto in chiave di occupazione lavorativa nelle regioni del Sud Italia e di cosa possa fare la Chiesa per essere “al servizio” di queste problematiche. In questi mesi, ci siamo ritrovati a lavorare potremmo dire “in parallelo” con la preparazione del Sinodo dei giovani. In particolare, sottolineiamo che uno dei punti, il numero 155, del documento INSTRUMENTUM LABORIS intitolato: “I GIOVANI, LA FEDE E IL DISCERNIMENTO VOCAZIONALE”, elaborato per il Sinodo dei vescovi sui giovani e pubblicato lo scorso 19 giugno, arriva da una sollecitazione elaborata proprio dalle Reti della carità.

Agenda

Gravetti 17 ore fa

“Sentinelle del Vesuvio”, la rete che si prende cura del territorio Speciale SEMI DI BENE

medolla 2 giorni fa

Colletta Alimentare, donate 8.300 tonnellate di alimenti in un solo giorno. Cardinale Zuppi: “un gesto di grande fiducia e una risposta concreta”

medolla 6 giorni fa

Giornata nazionale vittime della strada, donazioni e solidarietà per promuovere la cultura della sicurezza stradale

Gravetti 1 settimana fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Salta al contenuto