Connettiti con noi

Multimedia

Pena di morte nel mondo il rapporto di Amnesty

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA- Nel 2016, il nuovo Rapporto sulla pena di morte registra almeno 1.032 persone sono state messe a morte in 23 paesi. La maggior parte delle esecuzioni è avvenuta in Cina, Iran, Arabia Saudita, Iran e Pakistan – in questo ordine. La Cina rimane il maggior esecutore mondiale, ma la reale entità dell’uso della pena di morte in Cina è sconosciuto, perché i dati sono classificati come segreto di stato.

  • 1.032 persone sono state messe a morte in 23 paesi (in calo rispetto al 2015);
  • Escludendo la Cina, 87% di tutte le esecuzioni sono avvenute soli in 4 paesi: Iran, Arabia Saudita, Iraq e Pakistan;
  • Sono state compiute 20 esecuzioni negli Stati Uniti, il minor numero dal 1991;
  • Durante il 2016, 23 paesi, circa un paese su otto, hanno compiuto delle esecuzioni;
  • 142 paesi nel mondo, più di due terzi, sono abolizionisti nella pratica o per legge.
  • In totale, 104 paesi l’hanno abolita, la maggior parte degli stati del mondo. Solo 64 paesi erano completamente abolizionisti nel 1997.
  • 3.117 pene di morte in 55 paesi nel 2016, un significativo aumento sul dato del 2015 (1.998 in 61 paesi)
  • Almeno 18.848 persone si trovavano nel braccio della morte alla fine del 2016.

Agenda

medolla 5 ore fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 1 giorno fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 2 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

medolla 3 giorni fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Salta al contenuto