Connettiti con noi

Agenda

Amare ciecamente, con Uici tra flamenco e fotografia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI- Il maestro Cristian Almodovar, insegnante della prestigiosa scuola di flamenco “Amor de Dios” di Madrid, sarà a Napoli giovedì 15 settembre 2alle ore 10 e dedicherà un workshop  gratuito di flamenco agli iscritti dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, sezione provinciale di Napoli. L’evento, si terrà all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di via Monte di Dio 14.«Un’esperienza irripetibile per gli appassionati del ballo dell’anima con disabilità visiva che – come ha sottolineato Mario Mirabile, presidente dell’UICI Napoli- potranno apprendere i fondamenti dell’antica e passionale danza spagnola».
La lezione sarà riservata a 20 allievi anche principianti, che saranno guidati dal maestro nell’esperienza del movimento e della ricerca dell’equilibrio nello spazio attorno a sé. L’evento sarà il culmine di una manifestazione relativa all’arte, che comincerà alle ore 16 di mercoledì 14 settembre 2016, con una mostra fotografica intitolata “Dioniso… il Chiaroscuro” di Regina De Luca, giovane  fotografa napoletana che vive e lavora a Madrid.La mostra, promossa dall’Associazione L’Agapè e da AdIM (Agenzia di Informazione Mediterranea) e curata dalla stessa Amelia Focaccio, conterrà al proprio interno anche una sezione di fotografie realizzate a rilievo, dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie ad un progetto sperimentale per i visitatori non vedenti.

di Gianluca Fava

Agenda

medolla 10 ore fa

Colletta Alimentare, donate 8.300 tonnellate di alimenti in un solo giorno. Cardinale Zuppi: “un gesto di grande fiducia e una risposta concreta”

medolla 5 giorni fa

Giornata nazionale vittime della strada, donazioni e solidarietà per promuovere la cultura della sicurezza stradale

Gravetti 6 giorni fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Gravetti 1 settimana fa

Assalto al furgone dei giornali, sparite le copie di Metropolis, Roma e Sannio Quotidiano

Salta al contenuto