Connettiti con noi

Mondo Volontario

L’autonomia dei non vedenti, convegno dell’Uici

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

logouiciNAPOLI – Nei locali dell’Uici, sezione provinciale di Napoli, in via San Giuseppe dei Nudi 80, si è tenuto un importante evento intitolato “Genitori, figli e…autonomia”, organizzato dalla Commissione per l’autonomia la mobilità e la vita indipendente e dal comitato dei genitori.
L’incontro, che è iniziato poco dopo le 16.30, è stato pensato per sensibilizzare ed incentivare i genitori a rendere autonomi ed indipendenti i propri figli ciechi o ipovedenti.
Decisamente interessante è stata la proiezione di un video realizzato nell’ambito del progetto “Vediamo di muoverci”, il quale ha messo in luce quanto, nel terzo millennio, si debba e si possa ancora fare per istruire l’opinione pubblica sul mondo dei non vedenti; infatti, il video palesa l’ignoranza dei più circa il modo in cui si muove un privo della vista e, addirittura di cosa possa fare autonomamente un disabile visivo.
Utilissima anche per gli stessi ciechi presenti, è stata la testimonianza dell’esperienza di autonomia e indipendenza dei componenti della commissione per l’autonomia e la mobilità come il vicepresidente sezionale Enrico Mosca, unitamente a Gaetano Orefice e Rosario De Luca; così come è stata illuminante la testimonianza di Teresa Paragliola, coordinatrice del comitato dei genitori e madre di 2 non vedenti oggi adolescenti.
I lavori sono stati impreziositi dagli interventi di Salvatore Petrucci Presidente nazionale dell’U.N.I.Vo.C., nonchè possessore di cane guida e di Giovanni Bosco Vitiello, istruttore di orientamento mobilità e autonomia personale, nonché dirigente A.N.I.O.M.A.P., il quale, da un lato ha chiarito ed illustrato ai presenti diversi luoghi comuni relativi ai concetti di autonomia ed orientamento, dall’altro ha fatto capire quanto sia attuale il grido rivolto ad Istituzioni, ASL e forse anche alla categoria dei ciechi e degli ipovedenti: “Vediamo di Muoverci”.

di Gianluca Fava

Primo piano

medolla 23 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto