Connettiti con noi

Agenda

Check up oculistici gratuiti con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedent

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

visita_oculisticaNAPOLI- Degenerazione maculare, glaucoma, retinopatia diabetica e cataratta, soprattutto dopo i 50 anni, sono le principali cause di danni alla vista.  Partendo da questi dati il Comune di Quarto,  l’ Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti/-sezione di Napoli, l’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità IAPB Italia ONLUS, hanno previsto una giornata di check up oculistici gratuiti, in Piazzale Europa a Quarto. L’unità mobile oftalmica  sarà operativa giovedì 8 ottobre dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20. Questa iniziativa, che apre una serie di appuntamenti finalizzati alla profilassi visiva, nasce dalla consapevolezza che molte patologie oculari, se non diagnosticate tempestivamente , possono causare seri abbassamenti della vista e nei casi più gravi anche portare alla cecità. In Italia nonostante le diverse campagne informative, esistono ancora sacche di popolazione dove la cultura della prevenzione non è pienamente arrivata e la presenza di un ambulatorio oftalmico mobile sul territorio, consentirà a molti cittadini di sottoporsi ad uno screening oculistico.

A questo scopo, anche il giorno 11 dalle 9 alle 13, in S. Antonio Abate (NA) alla via De Luca, ci sarà un ambulatorio oftalmico mobile. Inoltre, grazie al supporto del Comune di Somma Vesuviana (NA), anche sabato 24 e domenica 25, dalle 9 alle 13 in Piazza Vittorio Emanuele III di detta cittadina, ancora l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, metterà in campo una intensa attività che comprenderà screening oculistici gratuiti, grazie alla presenza di una unità mobile oftalmica.

Primo piano

medolla 8 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto