Connettiti con noi
My Library

Multimedia

La corsa a ostacoli dei non vedenti: il video dell’Uici di Sant’Anastasia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

uiciNAPOLI – Girare per le strade del territorio vesuviano non è mai facile. Lo è ancora meno se sei cieco: le barriere architettoniche sono numerosissime e il percorso diventa inevitabilmente complicato. Per dimostrare tutto ciò, l’Uici di Sant’Anastasia (Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti) ha realizzato un video, con le riprese di Raffaella Martino, Enza Cicatiello, Gaetano Orefice e Giuseppe Fornaro e il montaggio video di Michele e Lucia Manna. Pochi secondi (in realtà poco più di un minuto) che evidenziano un disagio profondo, che peraltro interessa non solo i non vedenti ma, in generale, tutti coloro che sono portatori di disabilità. “Abbiamo voluto sottolineare l’importanza delle eliminazioni delle barriere architettoniche, che rappresentano la prima causa di impedimento alla soddisfacente vivibilità dei paesi di residenza da parte della cittadinanza disabile”, spiegano i promotori dell’iniziativa

Pochi giorni fa presso il Centro Liguori di Sant’Anastasia l’Uici ha allestito una “Cena al buio”, evento di sensibilizzazione e promozione al problema della disabilità visiva, invitando gli esponenti delle amministrazioni comunali dell’area vesuviana. All’appello hanno risposto sindaci, assessori e consiglieri: anche a loro è stato mostrato il video

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 7 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto