Connettiti con noi

Notizie

L’aperitivo per animali e padroni, aspettando QuattroZampeinFiera

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

gatto-con-birraNAPOLI- Un originale aperitivo per pet: cani, gatti e proprietari.  Un’occasione per presentare QuattroZampeinFiera, il primo evento italiano dedicato interamente al mondo degli “amici pelosi” che farà tappa a Napoli alla Mostra d’Oltremare il 20 e 21 settembre (www.quattrozampeinfiera.it). L’aperiDog, ovvero l’ insolito “happy hour”, con ingresso libero, è organizzato l’11 e il 18 settembre alla CANbridge University (via Camaldolilli, 79 – Napoli. Durante l’aperitivo saranno offerti buoni sconto e gadget-regalo dalle aziende che partecipano alla fiera e i pet potranno giocare nelle aree ludiche del centro cinofilo e assaggiare la gustosa birra per cani di Nat Pharma, una bevanda assolutamente sicura per i quattro zampe (dai cuccioli ai più anziani) che non contiene sostanze pericolose come alcool, luppolo, conservanti o coloranti ma solo malto d’orzo, brodo in polvere e boswellia serrata, pianta da sempre utilizzata per i problemi articolari.
QUATTROZAMPEINFIERA, dopo gli oltre 19500 visitatori dell’edizione milanese, arriverà a Napoli il 20 e 21 settembre per un lungo weekend dedicato a cani e gatti alla Mostra d’Oltremare. Due giorni per celebrare il mondo dei “amici pelosi” tra avventure ludiche e istruttive, attività all’aperto, appuntamenti per migliorare la relazione uomo-amici a quattro zampe e approfondimenti su tendenze, alimentazione, salute, medicine alternative. La rassegna è organizzata da Tema Fiere e patrocinata da Anfi ed Enci. 

 

Agenda

Gravetti 19 ore fa

Assalto al furgone dei giornali, sparite le copie di Metropolis, Roma e Sannio Quotidiano

Gravetti 4 giorni fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

medolla 5 giorni fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 6 giorni fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Salta al contenuto