Connettiti con noi

Notizie

Riforma TS, Tabò:«Investire sul futuro, valorizzando il patrimonio rappresentato dai Centri di servizio»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

tabòROMA- È stato presentato nei giorni scorsi dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, e dal Sottosegretario Luigi Bobba, il Disegno di legge delega per la riforma del Terzo Settore, dell’impresa sociale per la disciplina del Servizio civile universale.
Di seguito il commento di Stefano Tabò, presidente di CSVnet, Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato (CSV).
“Il DDL di Riforma del Terzo Settore, nel quadro più generale della pre-visione, conferma letteralmente le anticipazioni riguardanti i Centri di Servizio per il Volontariato, che avevamo già commentato positivamente. Si apre ora una nuova fase normativa che, insieme al mondo del volontariato e di tutto il terzo settore, seguiremo con molta attenzione e in tutte le sue parti – continua Tabò -. Non si tratta certo di attendere ma, semmai, di intensificare l’impegno e l’interlocuzione politica sulla base del contenuto del DDL stesso. Il futuro dei Centri di Servizio, dopo questa importante conferma, appartiene ancora di più alla capacità di fare rete delle nostre organizzazioni.
In questo periodo di scarsità, le risorse che la legge 266/91 assicura, sia pure in costante e significato calo, al sistema dei Centri di Servizio, tramite le Fondazioni di origine bancaria, rappresentano una grande opportunità per la promozione del volontariato stesso e per il suo supporto in questo periodo di cambiamento.
CSVnet è pronto a mettere a disposizione del legislatore tutta l’esperienza maturata in questi anni per entrare nello specifico della previsione del Decreto: “revisione e promozione del sistema dei Centri di servizio per il volontariato, e riordino delle modalità di riconoscimento e controllo degli stessi”. Anche noi – conclude Tabò – vogliamo investire sul futuro, valorizzando al massimo il patrimonio rappresentato dai nostri Centri di servizio, capillarmente diffusi in tutto il territorio nazionale”.
Scarica il testo del DDL, clicca qui.

Primo piano

medolla 3 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto