Connettiti con noi

Agenda

Preghiera interreligiosa e festa di Pasqua con i clochard

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Milano – Una vigilia di Pasqua all’insegna della solidarietà con i senzatetto e della fratellanza tra religioni ed etnie: accadrà Sabato Santo, 19 aprile, in piazza Duca d’Aosta, davanti alla Stazione Centrale di Milano, vicino all’ingresso della metropolitana. Là dove ogni sera, da 20 anni, i City Angels assistono i clochard.
Si inizierà con la preghiera interreligiosa, con autorevoli esponenti di varie religioni. Dalle 14,30 alle 15,00 pregheranno insieme:
Mons. Franco Buzzi, Prefetto della Biblioteca Ambrosiana; Mohsen Mouelhi e Abdallah Tchina, Imam; Davide Piccardo, presidente della Comunità Islamica Milanese (Caim); Dvora Ancona, della Comunità ebraica milanese; Julim Barbosa, Pastore della Chiesa evangelica pentecostale; Anna Rosa Pereira, Pastore della Chiesa evangelica battista; Giuseppe Platone, Pastore della Chiesa evangelica valdese; Padre Ambrogio Mahar, Sacerdote della Chiesa ortodossa russa; Alessio Menzica, dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.
La preghiera culminerà con il Padre Nostro, recitato insieme da tutti gli esponenti religiosi e da tutti i presenti, tenendosi per mano.
Dopo la preghiera, alle 15.00, festa con i piatti dello chef stellato Daniel Canzian e la musica di Giacomo Celentano, figlio di Adriano Celentano. Sarà presente Daniela Javarone, madrina dei City Angel e presidente degli Amici della lirica.
”Invitiamo i milanesi a partecipare a questo momento di solidarietà e spiritualità – dichiara Mario Furlan, fondatore dei City Angels. – Venite, e portate un pensierino per un senzatetto: una colomba o un uovo di Pasqua. E donateglielo, augurandogli buona Pasqua. Sarà un bel modo per vivere il vero spirito della festività”.

Agenda

Gravetti 18 ore fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 2 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 5 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 1 settimana fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

Salta al contenuto