Connettiti con noi

Multimedia

Ospedale dei Colli, mediazione linguistica per i pazienti stranieri

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

mediazione-linguistica-NAPOLI- «Facilitare la comunicazione per tutelare i cittadini stranieri» è questo lo scopo del progetto “Interpreto”, presentato, ieri, nell’aula Magna dell’Ospedale Cotugno. Promosso dal Ministero dell’Interno e dall’Unione Europea, il servizio  di mediazione linguistico-culturale permetterà all’operatore sanitario di richiedere, con l’ausilio di un tablet, di un cellulare o di un semplice telefono, in tempo reale, mentre visita il paziente, un supporto linguistico in video chiamata.

TRADUZIONE- Pronti a rispondere ci saranno i mediatori linguistici della Cooperativa Sociale CCM che a  scelta tradurranno otto lingue: inglese, francese, russo, spagnolo, ucraino, portoghese, arabo e albanese. Interpreto, attivato nella fase sperimentale presso l’Azienda Ospedaliera dei Colli di Napoli – Ospedale Cotugno di Napoli e presto ampliato negli altri Ospedali dell’azienda Monaldi e C.T.O., è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, Ministero dell’Interno Fondo europeo per l’integrazione di migranti di paesi terzi 2007-2013, ed è realizzato in partenariato con l’organizzazione Internazionale per le migrazioni  di Roma e il Consorzio Format di Battipaglia.

di Emiliana Avellino

Agenda

Gravetti 3 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 5 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 6 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 7 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Salta al contenuto