Connettiti con noi

Multimedia

Ospedale dei Colli, mediazione linguistica per i pazienti stranieri

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

mediazione-linguistica-NAPOLI- «Facilitare la comunicazione per tutelare i cittadini stranieri» è questo lo scopo del progetto “Interpreto”, presentato, ieri, nell’aula Magna dell’Ospedale Cotugno. Promosso dal Ministero dell’Interno e dall’Unione Europea, il servizio  di mediazione linguistico-culturale permetterà all’operatore sanitario di richiedere, con l’ausilio di un tablet, di un cellulare o di un semplice telefono, in tempo reale, mentre visita il paziente, un supporto linguistico in video chiamata.

TRADUZIONE- Pronti a rispondere ci saranno i mediatori linguistici della Cooperativa Sociale CCM che a  scelta tradurranno otto lingue: inglese, francese, russo, spagnolo, ucraino, portoghese, arabo e albanese. Interpreto, attivato nella fase sperimentale presso l’Azienda Ospedaliera dei Colli di Napoli – Ospedale Cotugno di Napoli e presto ampliato negli altri Ospedali dell’azienda Monaldi e C.T.O., è un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, Ministero dell’Interno Fondo europeo per l’integrazione di migranti di paesi terzi 2007-2013, ed è realizzato in partenariato con l’organizzazione Internazionale per le migrazioni  di Roma e il Consorzio Format di Battipaglia.

di Emiliana Avellino

Primo piano

medolla 22 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto