Connettiti con noi

Notizie

Cittadinanza attiva con ActionAid: partecipare è governare

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

actionaid-itaNAPOLI- Cambiare la città e la regione dal basso, attraverso la partecipazione informata dei cittadini è l’intento del progetto “L’importante è partecipare: (per)corso di formazione su trasparenza, responsabilità e partecipazione” che ActionAid Italia lancia a Napoli in collaborazione con la Fondazione IDIS – Città della Scienza e DeRev, piattaforma di crowdfunding napoletana. Il (per)Corso si svilupperà attraverso laboratori avanzati di cittadinanza attiva, che offriranno ai partecipanti le basi teoriche e gli strumenti operativi per collaborare in modo informato con le istituzioni per migliorare trasparenza ed efficienza delle politiche pubbliche. Per comprendere i bilanci delle pubbliche amministrazioni, le leggi sulla trasparenza, e acquisire le competenze per un concreto monitoraggio della qualità della spesa pubblica.
PARTECIPAZIONE- «Si parla di risorse insufficienti – sottolinea Marco Ehlardo, Referente per la Campania di ActionAid Italia – e questo va a scapito dei servizi sociali di contrasto alla povertà. In realtà spesso le risorse ci sono, ma sono spese male e non c’è reale partecipazione dei cittadini alle scelte. Il contributo al miglioramento dei processi democratici, oltre che un diritto è un dovere a portata dei cittadini. E’ un percorso che di basa sui principi di trasparenza, responsabilità e partecipazione, quella cultura dell’accountability che è ormai un bisogno inderogabile anche nella nostra città e nella nostra regione». I laboratori, che si terranno a fine gennaio 2014 a Città della Scienza e saranno condotti da esperti nazionali e locali, avranno anche dei focus legati al territorio, come la bonifica di Bagnoli e il bilancio del Comune di Napoli. Da oggi ActionAid lancerà una campagna di raccolta fondi attraverso la piattaforma di crowdfunding. La raccolta durerà tre mesi, fino al 30 dicembre. In caso di raccolta superiore alle necessità del progetto, l’ammontare eccedente sarà utilizzato per realizzare ulteriori laboratori con Città della Scienza nell’ambito dei Laboratori di Educazione alla Scienza, importante attività educativa per i giovani delle scuole che tratta anche temi molto cari ad ActionAid come il diritto al cibo e la lotta allo spreco alimentare.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 7 mesi fa

Profit e No Profit, il legame possibile: «Servono reti e idee»

Gravetti 8 mesi fa

Napoli Profit-Non Profit. Possibili alleanze e sinergie tra aziende private e terzo settore sociale

medolla 11 mesi fa

Seminario “Comunicare la disabilità”: cambiare il linguaggio per cambiare la cultura

medolla 12 mesi fa

Consulenza collettiva sul Fundraising, ecco gli appuntamenti

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

Acli, partita la Carovana della Pace. Il 19 settembre la tappa napoletana

medolla 2 giorni fa

In ricordo di Genny Cesarano, vittima innocente di camorra

medolla 2 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 2 giorni fa

DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA DAI CARABINIERI, DENUNCIATA COMMERCIANTE DI FRUTTA

Agenda

medolla 2 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 4 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 5 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto