Connettiti con noi

News

Nasce “0”, l’associazione di commercianti e artigiani di via dei Tribunali”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Nonostante l’emergenza sanitaria sembra essere ormai alle spalle, non si arresta lo spirito mutualistico che ha caratterizzato i commercianti durante il corso della pandemia. Per la prima volta, artigiani e commercianti di via dei Tribunali, a Napoli, si costituiscono in una associazione. Nasce “.0” – punto zero – perché parte tutto da questo “punto di incontro cartesiano”. L’obiettivo è fare rete, per essere uniti nel salvaguardare, valorizzare e tutelare il patrimonio materiale e immateriale del Decumano Maggiore. Sono circa 30 le attività associate. L’associazione vuole dare voce e più ampia affermazione dei valori sociali, etici, storici, tradizionali del “fare impresa nel cuore della città”, promuovendo la partecipazione diretta anche della cittadinanza e dei turisti. La neonata, presterà attenzione all’evoluzione odierna della area su cui insiste, ma soprattutto, si porrà al fianco di chi con volontà e coraggio mette il proprio volto, le proprie mani, al servizio sociale di una delle aree storie più rilevanti del centro storico di Napoli. Durante il corso della presentazione, avvenuta sul Sagrato della Basilica di San Paolo Maggiore, in piazza San Gaetano (Napoli),  si è proceduto alla presentazione dei soci e si è dato voce e volto a chi conosce il Decumano Maggiore da anni e oggi si impegna ufficialmente a voler valorizzare e tutelare questa storica strada del centro antico.

«Via dei Tribunali si snoda per tre kilometri, tra chiese gotiche, rinascimentali e barocche, monumenti, arte, bellezza e gastronomia. Napoli è un luogo di storia inestimabile, che ha un’enorme potenzialità. Questa associazione delinea la forte volontà di chi vive e di chi lavora di fare impresa, di tutelare questo patrimonio. Lo facciamo con idee, segnalazioni ed eventi collettivi» – ha spiegato Ornella Vulcano, presidente dell’Associazione 0.

di Annatina Franzese

 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 2 giorni fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 6 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 6 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto