Connettiti con noi

Agenda

Turismo accessibile, sportello a rischio

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

GENOVA. Tagliare le risorse agli enti locali porta a sacrificare dei servizi. E questa volta è toccato a “Terre di Mare”, uno sportello per il turismo accessibile che per dieci anni ha informato e supportato le persone disabili a Genova e in Liguria. La convenzione con la provincia, che garantiva un finanziamento di 96 mila euro all’anno alla struttura, è scaduta il 31 dicembre e non è stata rinnovata. Niente soldi, niente servizi. Resta solo una speranza per scongiurare la chiusura definitiva. La regione è intervenuta e ha dichiarato di voler salvare Terre di Mare, attraverso un fondo destinato a progetti per il turismo accessibile, sbloccato a Natale dal ministero. Inoltre il comune di Genova ha concesso in comodato d’uso gratuito alla cooperativa gli spazi dove si trovano gli uffici, all’interno di palazzo Ducale. Se Terre di Mare non dovrà chiudere, è certo che dovrà ridimensionare i servizi che ha fornito finora: il budget a disposizione infatti è inferiore agli scorsi anni.

Primo piano

medolla 10 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto