Connettiti con noi

Agenda

Fondo nuovi nati fino al 2014

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Ancora pochi giorni per avere la possibilità di ottenere un prestito economico mediante il Fondo Credito Nuovi Nati. È segnato per il prossimo 30 giugno ,infatti, il termine ultimo per la presentazione delle domande per i bambini nati o adottati nel 2011.  Con il Fondo è possibile richiedere un prestito di non oltre 5mila euro a condizione agevolate rispetto a un finanziamento normale. Un valido supporto per  genitori in difficoltà economiche, con il quale è possibile affrontare le spese inerenti alla crescita di un bambino. Il prestito, infatti,  potrà  essere restituito entro e non oltre cinque anni, con un tasso annuo effettivo globale fisso (TAEG) non superiore al 50% del tasso effettivo globale.
LE MODALITA’ DI RICHIESTA. Tutte le persone interessate al prestito possono ritirare i moduli presso le banche aderenti all’ iniziativa. Una volta presentata la domanda, poi,  sarà la banca stessa a decidere se accettare  la richiesta di una famiglia. Se la risposta sarà positiva, l’istituto si occuperà dell’ erogazione del finanziamento.  Per  bambini  affetti da patologie rare, in allegato alla domanda di richiesta del prestito, dovrà essere presentato il certificato di una struttura ospedaliera che ne attesti  la patologia.  Secondo quanto si apprende dall’ultima conferenza utile  il fondo di credito per i nuovi nati sarà prorogato per altri tre anni. In questo modo per  il 30 giugno 2013, ci sarà la possibilità di effettuare le nuove richieste per i bambini nati o adottati in quest’anno.
PER SAPERNE DI Più
Il sito internet

Agenda

medolla 1 giorno fa

Giornata nazionale vittime della strada, donazioni e solidarietà per promuovere la cultura della sicurezza stradale

Gravetti 3 giorni fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Gravetti 4 giorni fa

Assalto al furgone dei giornali, sparite le copie di Metropolis, Roma e Sannio Quotidiano

Gravetti 1 settimana fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

Salta al contenuto