Connettiti con noi

Agenda

Bambini, attenti ai media!

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BARI. Cosa facevano da bambini gli adulti di oggi quando non c’era internet è una domanda un po’ retorica e spesso tendenziosa, ma chiedersi come saranno da grandi i piccoli che oggi sono “sovraesposti” ai media e alla giungla di social network che spopolano sul web, spesso senza una tutela effettiva per i minori, è un interrogativo più che legittimo e del quale il Forum Nazionale Difendiamo i Bambini si occupa.  «Bimbo 2.0, essere adulti domani crescendo con i media di oggi» è il titolo dell’appuntamento del Forum organizzato presso il Teatro Casa Pulcinella e previsto per sabato 17 novembre. Al dibattito prenderanno parte non soltanto gli specialisti del settore, ma anche gli stessi genitori e ragazzi che lo studio coinvolge.
IL FORUM.  Sempre più forte è la necessità di tutelare la privacy dei più piccoli, la gestione consapevole dei rapporti virtuali: durante il dibattito saranno affrontati casi specifici di abusi sulle giovani vittime orditi da hacker e malintenzionati del web, ma saranno anche proposte nuove modalità di approccio per un uso coscienzioso di un importante e ormai imprescindibile strumento del quotidiano come Internet.
«Inchiostro» è l’associazione che si è occupata dell’organizzazione del forum; gli esperti dell’ Associazione giù le mani dai bambini, del Centro Studi Erikson, Unicef, e Polizia di Stato saranno chiamati a portare il proprio supporto nell’incontro con l’obiettivo di fornire misure precauzionali, ma anche i potenziali positivi.

di C. D. P.

Agenda

Gravetti 2 ore fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 1 giorno fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 4 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 7 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

Salta al contenuto