Connettiti con noi

Agenda

Malati di Alzhaimer: le loro storie

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiama «Ricordiamo chi dimentica» l’iniziativa dell’associazione «Moto perpetuo» per sensibilizzare l’opinione pubblica sul Parkinson e l’Alzhaimer. L’associazione è alla ricerca di storie, racconti e ricordi personali che si vogliono trasmettere agli altri, come quelle raccontate dai propri nonni o genitori. Le storie saranno inseriti all’interno di un libro che intende sensibilizzare la comunità sulle patologie di cui «Moto perpetuo» si occupa.

L’idea è quella di realizzare un percorso di informazione per far capire i disagi che l’anziano fragile (colui che dimentica perché affetto da morbo di Alzheimer) affronta quotidianamente. Un «libro dei ricordi», appunto, che raccolga le storie di vita di chi, considerata l’età e la malattia, ha problemi con la memoria.
«Moto perpetuo» ha la sua sede a Salerno. Attiva dal 2005, offre informazioni a tutti i soggetti che gravitano intorno alle malattie di Parkinson e Alzheimer, organizza incontri mensili ed eventi formativi, distribuisce un bollettino di informazione ed è presente sul web con un sito dedicato, un forum ed una mailing list. «Non bisogna mai pensare di esser soli. Esistono tante persone straordinarie, con vite straordinarie, che vivono quotidianamente le problematiche del Parkinson e dell’Alzheimer», spiegano quelli dell’associazione.

Agenda

Gravetti 18 ore fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 22 ore fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 2 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 5 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

Salta al contenuto