BRUXELLES – Le donne, più degli uomini, soffrono a causa della crisi che ha avuto come conseguenza svariati tagli di bilanci e della spesa sociale, che devono, quindi, essere compensati da investimenti nella formazione professionale e nell’imprenditoria femminile. Questo quanto evidenziato dai deputati dell’ UE in una risoluzione non vincolante sull’impatto della crisi sulla parità di genere e i diritti delle donne. Altre due risoluzioni, invece, riguardano le misure di lotta contro gli stereotipi di genere nell’UE e la tutela dei diritti delle donne nell’Africa del Nord.
CONDIZIONI DIFFICILI – «Le donne si trovano ad affrontare una crisi silenziosa che peggiora e indebolisce la loro condizione- spiega la relatrice Elisabeth Morin-Chartier (PPE, FR)-. Prima della crisi economica erano la disoccupazione, il lavoro precario, i salari bassi e le carriere lente i fattori che interessavano le donne più degli uomini. Oggi con gli effetti delle politiche di austerità, alle donne viene inflitta una doppia punizione». Il Parlamento sottolinea come i tagli all’istruzione e all’assistenza all’infanzia abbiano spinto le donne a cercare un lavoro part-time, riducendo in tal modo non solo il loro reddito, ma anche le loro pensioni. Secondo i deputati europei, quindi, per rilanciare la crescita e contrastare gli effetti della crisi gli Stati membri devono puntare sulla formazione continua, nella riqualificazione delle politiche, nel telelavoro e in nuovi posti di lavoro. Altro fattore importante è la promozione dell’imprenditorialità femminile e lo sviluppo dei servizi di custodia dei bambini. Inoltre, le donne devono essere incluse nel processo decisionale e deve essere promosso l’equilibrio di genere nei consigli d’amministrazione. La risoluzione sull’impatto della crisi sulla parità di genere e i diritti delle donne è stata approvata con 495 voti favorevoli, 96 contrari e 69 astensioni.
STOP AGLI STEREOTIPI – La questione relativa agli stereotipi di genere contribuisce alla femminilizzazione della povertà. Questi, ormai, esistenti sul mercato del lavoro in settori come l’ingegneria e l’assistenza all’infanzia, portando alla segregazione occupazionale e al differenziale retributivo di genere. «Stereotipi e retribuzioni inferiori aumentano il rischio per le donne di cadere in povertà- afferma la relatrice Katrika Tamara Liotard (GUE/NGL, NL). In particolare per le donne anziane, anche a causa delle pensioni basse. I media possono contribuire a ridurre gli stereotipi delle donne». Il Parlamento europeo invita, quindi, la Commissione e gli Stati membri a utilizzare i programmi comunitari, quali il Fondo sociale europeo, per avere un maggior numero di donne nelle professioni in cui sono sotto-rappresentate e per garantire la parità di retribuzione per lo stesso lavoro. I deputati chiedono misure per combattere gli stereotipi di genere in materia di istruzione, a partire dalla scuola materna, nella pubblicità e nei media, nel mercato del lavoro e nella politica. Insistono, inoltre, sul fatto che l’immagine femminile deve essere riportata in modo da rispettare la dignità della donna. La risoluzione non vincolante sull’eliminazione degli stereotipi di genere nell’UE è stata approvata con 368 voti favorevoli, 159 contrari e 98 astensioni.
AFRICA DEL NORD – Il Parlamento chiede di utilizzare più efficacemente gli strumenti comunitari, per tutelare i diritti delle donne nei paesi del Nord Africa e chiede alle autorità dei paesi interessati di inserire nelle proprie costituzioni il principio dell’uguaglianza tra donne e uomini e di porre fine a tutte le forme di discriminazione e di violenza contro le donne. «Con questo rapporto- commenta l’europarlamentare Silvia Costa- il Parlamento Europeo impegna l’Unione Europea a sostenere i processi di transizione in corso in Egitto, Tunisia, Libia e Marocco, garantendo il pieno coinvolgimento delle donne nei luoghi decisionali, nei parlamenti, nella nuova Strategia di partenariato Euromediterraneo e quindi negli Accordi bilaterali e regionali alla luce del principio del “more for more”, più sostegno per più democrazia».

di Sabrina Rufolo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui